Quando vedremo circolare liberamente le prime auto a guida completamente autonoma? Ovvero il “livello 5”, cioè senza neanche il volante? Non c’è una data esatta, ma le previsioni parlano del 2025. Intanto in tutto il mondo, Italia compresa e Milano in testa, sono iniziate la sperimentazione vera e propria o, comunque, la costruzione delle infrastrutture (reti 5G) che
Categoria: I nostri consigli
Top brand: Toyota, Mercedes e BMW i marchi con più valore al mondo
Quali sono le aziende globali che valgono di più sul mercato, che fanno più tendenza, che sono più apprezzate dai consumatori? È di recente pubblicazione la classifica annuale BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands di Wpp e Kantar Millward Brown, società e agenzia internazionali che operano nell’advertising e nella comunicazione. In termini assoluti troviamo
Diesel verso l’estinzione: il futuro è elettrico e dei sistemi ADAS
I motori diesel hanno gli anni contati, quelli benzina sopravviveranno un po’ di più, ma quel che è certo è il fatto che parabrezza e cristalli non smetteranno di essere installati sui nostri autoveicoli e anzi saranno sempre più strategici per ospitare i sistemi A.D.A.S., ovvero quei sensori che permettono alle vetture di essere dotate
Frenata d’emergenza verso l’obbligo: parabrezza sempre più strategico
Oggi parliamo di AEB, acronimo di “Autonomus Emergency Break”, ovvero frenata d’emergenza. Come dicono le parole, si tratta di un sistema che interviene autonomamente quando si presentano alcune condizioni, scongiurando l’impatto o riducendo al minimo possibile la velocità di collisione tra il nostro veicolo e un altro che ci precede, oppure un pedone. Innanzitutto bisogna
Revisione auto: slitta la pagella sullo stato della vettura
La nuova direttiva europea 2014/45 sulle revisioni dell’auto – che doveva diventare operativa in Italia a partire dal 20 maggio 2018 – è slittata al 19 marzo 2019 per consentire “l’implementazione delle procedure informatiche che consentiranno la produzione e stampa del certificato di revisione”. Al di là dello slittamento, restano al momento valide le novità
Cosa fare per non dimenticare le scadenze del bollo auto
A quanti non è mai capitato di dimenticarsi di pagare il bollo auto (moto o veicoli commerciali) ed essere costretti a versare oltre il dovuto anche sanzione e interessi? Se fossimo obbligati a pagare il bollo tutti nello stesso mese (pagando magari solo la frazione relativa ai mesi dalla prima immatricolazione alla fine del primo